Carta dei servizi RSA Villa bianca
Generalità e dati della struttura
VILLA BIANCA di Morelli Alberto è una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) ubicata nel Comune di Aprigliano, a circa a 12 Km dalla Città di Cosenza. La struttura offre 40 posti letto per soggetti non autosufficienti non assistibili a domicilio. Il servizio offerto dalla R.S.A. è convenzionato con l’A.S.L. N° 4 di Cosenza.
FINE ISTITUZIONALE
Fine istituzionale della R.S.A. è quello di erogare servizi assistenziali a favore di soggetti non autosufficienti con esiti stabilizzati di patologie fisiche, psichiche, sensoriali o miste non assistibili a domicilio.
OBBIETTIVI
L’obbiettivo della nostra attività è quello di salvaguardare la dignità e la personalità di ciascun cliente/paziente, al fine di offrire a ciascuno la migliore qualità della vita.
PRINCIPI FONDAMENTALI DELL’ATTIVITÀ
La Carta dei Servizi è stata redatta seguendo lo schema di riferimento adottato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 1995 (G.U. del 31 maggio 1995, suppl. n°65) e successive disposizioni. Essa si ispira ai principi fondamentali richiamati nella Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994. I principi fondamentali a cui si ispira la RSA sono i seguenti:
PERSONALE ED ORGANIZZAZIONE
Il personale, impiegato nella R.S.A., è rappresentato dalle seguenti figure:
SERVIZI OFFERTI
L’assistenza del cliente/paziente è considerata come il principale scopo per cui opera l’intera struttura. Grazie alla collaborazione di tutte le risorse coinvolte, il cliente/paziente potrà godere dei seguenti servizi:
ASSISTENZA SANITARIA
La struttura è organizzata in modo da offrire assistenza sanitaria a soggetti non autosufficienti, non curabili a domicilio con le seguenti patologie:
a) esiti non stabilizzati di patologie neurologiche, muscolari e osteo-articolari, in soggetti provenienti da strutture ospedaliere, che possano trarre beneficio da trattamenti sanitari ;
b) patologie cronico-invalidanti, soggette a riacutizzazione, che possano trarre beneficio da un trattamento protratto non fornibile a domicilio;
c) patologie terminali il cui bisogno di assistenza medico-infermieristiche esclude l’assistenza ospedaliera, ma richiede prestazioni medico-infermieristiche.
SERVIZI ALBERGHIERI
SERVIZI VARI
RELAZIONI CON IL PUBBLICO ED INFORMAZIONI
E’ possibile ricevere informazioni sulla struttura e sui servizi offerti presso la Amministrazione della R.S.A..
Il personale dell’Amministrazione è a disposizione dei parenti con competenza e riservatezza, per fornire informazioni ed assistenza su ogni questione di ordine burocratico-amministrativo.
OBBLIGHI E DIVIETI
ORARIO VISITE ESTERNE
Ogni cliente/paziente può ricevere visite da parte di familiari ed amici dalle ore 10,00 alle ore 12:00 e dalle 16,00 alle ore 18:00 di ogni giorno. Tali limitazioni sono opportune affinché non siano d’ostacolo alle attività giornaliere e non arrechino disturbo alla tranquillità e al riposo degli altri clienti/pazienti.
COSTI
Per il ricovero è prevista una quota di partecipazione alla retta da parte dell’utente che viene determinata dall’ASL competente in riferimento a quanto previsto nella D.G.R. n.2937 del 7 luglio 1999 e sue successive modifiche ed integrazioni. L’indennità di accompagnamento, quando percepita, dovrà essere versata per intero alla struttura. Sono esclusi dalla retta le visite specialistiche richieste dal cliente/paziente o dai sui familiari.
ADEGUAMENTO AD OBBLIGHI E PRESCRIZIONI NORMATIVE
OBBIETTIVI FUTURI
Gli obiettivi di miglioramento in corso di sviluppo sono:
- Mantenimento della certificazione
- trovare degli indicatori per monitorare la qualità del servizio erogato determinata dai seguenti fattori: accessibilità, efficienza, efficacia, appropriatezza, continuità, privacy, riservatezza;
- effettuare indagini sulla soddisfazione degli ospiti, familiari e degli operatori mediante la somministrazione di questionari.
- Applicazione sistema software per somministrazione terapia ,confezioni e somministrazione farmaci al paziente.
- Applicazione del modello in base al D. Lgs 8 Giugno 2001 n. 231
Per il benessere dei tuoi cari, affidatevi alla nostra professionalità